Di che cosa si tratta?
Con le nuove norme a tutela dei minori e degli adulti, entrato in vigore il 1° gennaio 2013, il vecchio diritto tutorio del 1907 è stato sostituito e modernizzato. Da allora, le nuove prescrizioni e l’istituzione delle autorità di protezione dei minori e degli adulti (APMA) sono state in alcuni casi duramente criticate. Di conseguenza il Parlamento ha incaricato con diversi postulati il Consiglio federale di esaminare diverse questioni relative al nuovo diritto.
Cos’è stato fatto finora?
- Il 19 novembre 2014 il Consiglio federale ha proposto di accogliere due interventi parlamentari riguardanti il nuovo diritto in materia di protezione dei minori e degli adulti, dichiarandosi disposto a verificare l’efficacia della revisione di legge (comunicato per i media).
- Il 4 maggio 2015 il Consiglio federale ha preso atto dello stato dei lavori di valutazione del nuovo diritto a tutela dei minori e degli adulti (comunicato per i media).
- Il Consiglio federale intende esaminare come possa essere migliorato il coinvolgimento di tali persone nel diritto in materia di protezione dei minori e degli adulti (comunicato per i media).
- L’Ufficio federale di giustizia (UFG) ha istituito un gruppo di lavoro per accertare la necessità di adeguare il diritto a tutela dei minori e degli adulti (comunicato per i media).
- Il Consiglio federale intende armonizzare l’applicazione del diritto federale in materia di protezione degli adulti. Il 27 settembre 2019 ha avviato la consultazione su due progetti in merito (comunicato per i media).
Documentazione
Rapporti
(Questi documenti non sono disponibili in italiano)
-
Evaluation Kindes- und Erwachsenenschutzrecht – Analyse der organisatorischen Umsetzung und Kennzahlen zu Leistungen und Kosten (PDF, 802 kB, 05.06.2020)
Bericht Interface vom 5. April 2016
-
Praxis des Vorgehens der KESB bei Vaterschaftsfeststellungen, bei Unterhaltsverträgen und beim Einbezug von verwandten und nicht verwandten Personen bei Kindesplatzierungen durch die KESB (PDF, 548 kB, 05.06.2020)
Bericht der Hochschule Luzern Soziale Arbeit vom 11. November 2016
-
Erste Erfahrungen mit dem neuen Kindes- und Erwachsenenschutzrecht (PDF, 923 kB, 05.06.2020)
Bericht des Bundesrates vom 29. März 2017
-
Premières expériences avec le nouveau droit de la protection de l’enfant et de l’adulte (PDF, 1 MB, 05.06.2020)
Rapport du Conseil fédéral du 29 mars 2017
-
Die Stellung nahestehender Personen im Kindes- und Erwachsenenschutzrecht (PDF, 389 kB, 05.06.2020)
Gutachten von Prof. Roland Fankhauser vom Februar 2019
-
Umfrage Kindes- und Erwachsenenschutzrecht. Erhebungen zum Einbezug nahestehender Personen allgemein und zum Umgang mit privaten Beiständen im Besonderen (PDF, 380 kB, 05.06.2020)
Schlussbericht von Ecoplan vom 28. August 2019
Procedura di consultazione (Informazione relativa a misure di protezione degli adulti)
Procedura di consultazione (Amministrazione dei beni nel diritto di protezione degli adulti)
Dossier
Comunicati
Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.
Ultima modifica 27.09.2019
Contatto
Ufficio federale di giustizia
David
Rüetschi
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 44 18
F
+41 58 462 78 79
Contatto