La valutazione 2011 del GRECO verteva sulle disposizioni penali contro la corruzione e sul finanziamento dei partiti e in merito formulava raccomandazioni all’indirizzo della Svizzera. In particolare esortava a combattere con maggiore efficienza la corruzione privata e a rendere più trasparente il finanziamento dei partiti. Nel rapporto di conformità appena pubblicato, il GRECO esamina quanto intrapreso dalla Svizzera per attuare le misure raccomandate.
Nessun progresso sul finanziamento dei partiti
Pur riconoscendo le peculiarità del sistema politico svizzero, democrazia diretta e federalismo in primis, il GRECO ritiene insoddisfacente che la Svizzera continui a non prospettare alcuna base legale per migliorare la trasparenza nel finanziamento dei partiti. In seguito a tale critica, la Svizzera sarà monitorata nell’ambito della cosiddetta procedura di non conformità, che implica anzitutto l’obbligo di sottoporre al GRECO, già per fine aprile 2014, un rapporto su quanto intende intraprendere.
Buoni voti per la normativa penale anticorruzione
Nel testo anticorruzione posto in consultazione il 15 maggio 2013, il Consiglio federale proponeva di rendere perseguibile d’ufficio la corruzione di privati, sanzionandola anche in assenza di distorsioni concorrenziali. Il GRECO si è detto molto soddisfatto in merito.
Ultima modifica 21.11.2013
Contatto
Ufficio federale di giustizia
Ernst
Gnägi
Bundesrain 20
CH-3003
Berna
T
+41 58 462 40 81
F
+41 58 462 78 79