La Commissione arbitrale federale per la gestione dei diritti d'autore e dei diritti affini (CAF)
La Commissione arbitrale federale per la gestione dei diritti d'autore e dei diritti affini (CAF) è competente in materia di sorveglianza delle tariffe. Nell'ambito di questo incarico, sorveglia e autorizza le tariffe applicate dalle società di gestione autorizzate e dalle associazioni che rappresentano gli utenti. Queste tariffe determinano il compenso da pagare per l’utilizzo di opere protette, a condizione che gli usi in questione siano soggetti alla supervisione della Confederazione.
La CAF è composta delle Presidente et da quattro assessori (tra cui il Vicepresidente) e di altri membri. Gli altri membri sono proposti dalle società di gestione e dalle associazioni che rappresentano gli utenti d’opere et prestazioni. Il Dipartimento federale di giustizia e polizia nomina il segretario della Commissione arbitrale d’intesa. Il segretariato è diretto da una segretaria-giurista o un segretario-giurista.
Le tariffe sono approvate da camere arbitrale congiunte che, oltre al Presidente, sarà composte da due assessori et da due membri eletti su proposta delle società di gestione e dalle associazioni di utenti. La segretaria-giurista o il segretario-giurista ha voto consultivo nei dibattiti in cui gli è stata affidata la stesura del verbale.
La direzione amministrativa della Commissione arbitrale è affidata al presidente. Il segretariato può essere chiamato ad assistere il presidente nelle mansioni amministrative. Il Dipartimento federale di giustizia e polizia è l’autorità di sorveglianza amministrativa della Commissione arbitrale. La Commissione arbitrale fa rapporto ogni anno al Dipartimento sulla sua attività. La Commissione arbitrale decide senza ricevere istruzioni.